
Una dispensa a lunga scadenza
L’alimentazione a base vegetale richiede di avere in dispensa una serie di alimenti a lunga conservazione che permettono di preparare gran parte delle ricette che troverete nel blog
Sono alimenti indispensabili per una ricca e variata cucina vegana mediterranea.
Eccoli elencati:
- olio extravergine d’oliva
- olio di girasole deodorato
- olio di cocco deodorato
- cereali e pseudocereali in chicco di vario tipo (miglio, grano saraceno, quinoa, bulgur, riso, farro, orzo) fiocchi di avena
- farine e sfarinati vari come farina di grano di tipo 1 e 2 macinate a pietra, semola rimacinata di grano duro, farina di mais, di riso, di grano saraceno, fecola, amido di mais
- pasta integrale o semintegrale
- legumi secchi, in vaso di vetro o surgelati e rispettive farine come vari tipi di fagioli, lenticchie, piselli, ceci, arachidi, edamame, farina di piselli, di lupini, di fave
- granulare di soia
- lievito alimentare in scaglie
- semi oleaginosi come semi di zucca, girasole, sesamo, di canapa decorticati
- frutta secca come mandorle, nocciole, pistacchi, pinoli, anacardi
- frutta e verdure disidratate come uva sultanina, datteri, capperi e pomodori secchi, passata o polpa di pomodoro in barattolo
- erbe e spezie aromatiche
- cioccolato fondente
- cacao amaro
- lievito per dolci a base di cremortartaro
- dolcificanti naturali come sciroppo d’agave e zucchero di canna
- latti vegetali come quelli di soia, mandorla, cocco, riso
Per la spesa fresca o a media conservazione acquisterete diverse verdure di stagione in grandi quantità, abbondante frutta, tofu, tempeh, seitan, affettati e formaggi vegetali.