
L’autoproduzione di merendine per bambini è sicuramente consigliata. Permette di scegliere gli ingredienti migliori ed è garanzia di freschezza perché senza conservanti.
Volevo creare un pan di spagna friabile e non elastico come spesso succede. L’olio di cocco deodorato rappresenta secondo me la percentuale di grassi saturi indispensabili allo scopo.
Ingredienti per 8 merendine
80 gr di farina 0 o 1
30 gr di farina di mandorle
50 gr di amido di frumento
60 gr di zucchero di canna ridotto a velo
30 gr di succo di limone
la buccia grattugiata di 1 limone
120 gr di latte di soia
25 gr di olio di girasole deo
25 gr di olio di cocco deo
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino di bicarbonato
mezza bustina di cremortartaro
pizzico di curcuma
pizzico di vaniglia in polvere
50 gr di acqua di cottura dei ceci
1 lattina di latte di cocco concentrato al 60%
Procedimento
Mettete la lattina di latte di cocco nel freezer per 2 ore
Scaldate il forno a 180°.
Rivestite di cartaforno una teglia delle dimensioni di 34 cm x 28 cm.
In una ciotola capiente mescolate farina, amido, zucchero, bicarbonato, cremortartaro, vaniglia, curcuma, buccia di limone.
In una tazza miscelate tutti gli ingredienti liquidi tranne l’acqua di ceci.
Montate a neve fermissima l’acqua dei ceci
Versate i liquidi nella ciotola con gli ingredienti asciutti e mescolate velocemente con una frusta. Aggiungete l’acqua di ceci montata e mescolate delicatamente da sotto in su. Versate il composto nella teglia e infornate per 15 minuti, sfornate e lasciate raffreddare bene.
Intanto aprite la confezione di latte di cocco, prelevate la parte densa in superficie evitando di prendere anche l’acqua sul fondo, aggiungete zucchero velo e vaniglia e montate a neve fermissima.
Dividete il pan di spagna in 2 rettangoli uguali, versate la panna in abbondanza su una parte e sovrapponete l’altra.
Mettete in freezer per 1 ora. Trascorso questo tempo potrete tagliare facilmente la torta in rettangoli delle dimensioni di una merendina senza che la panna venga strizzata fuori.
Spolverizzate la superficie con zucchero a velo.
Le merendine degli Angeli si conservano in frigorifero per qualche giorno avvolti in pellicola da cucina.
Per gustarli al meglio portateli prima a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Se volete una farcitura con meno grassi potete usare la stessa della Torta Fetta al latte