
E’ più di un pane, piuttosto una merenda o una colazione. Ricco e gustoso, la sua preparazione riempie la casa di fragranze del passato, quelle che si respiravano entrando nella bottega del fornaio di antica memoria!

Ingredienti
250 gr di farina di tipo 1 o 2 o integrale
250 gr di farina Manitoba
due terzi di cubetto di lievito di birra
un pizzico di sale
un cucchiaio di sciroppo d’agave o zucchero di canna o malto
3 cucchiai di olio d’oliva o di girasole
acqua tiepida
100 gr di noci sgusciate e spezzettate
150 gr di uvetta ammollata
Procedimento
Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di acqua appena tiepida insieme con lo sciroppo d’agave. In una terrina versate le farine e il sale, mescolate e formate una fontana. Spargete sui bordi il sale e versate al centro il lievito sciolto. Incorporate al lievito l’equivalente di un cucchiaio di farina prelevandolo dai bordi della fontana e lasciate lievitare per circa 30 minuti.
Quando il lievitino sarà raddoppiato di volume, aggiungete l’olio e acqua tiepida necessaria per formare un impasto morbido ma non appiccicoso.
Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavorateli per almeno dieci minuti. Sbattetelo con forza sulla spianatoia, in questo modo l’impasto diventerà elastico e resistente.
Ora aggiungete gradualmente le noci spezzettate e l’uvetta cercando di distribuirle in modo uniforme. Formate una palla e mettetela direttamente sulla teglia rivestita di carta da forno. Ungete leggermente l’impasto, incidete una croce sulla sommità e mettete in forno spento a lievitare.
Potete accelerare la lievitazione lasciando la luce del forno accesa oppure inserendo nel forno una pentola con acqua calda.
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume e forse triplicato, estraete delicatamente la teglia dal forno e appoggiatela su una pentola con acqua calda per evitare che il pane “prenda freddo” e si sgonfi.
Accendete il forno e portate la temperatura a 200°. Inserite la teglia col pane avendo cura di coprirlo con un foglio di alluminio leggermente unto, questo per evitare che prenda colore troppo presto.
Dopo circa 20 minuti potete togliere il foglio di alluminio e terminare la cottura (circa 30/40 minuti)
Lasciate raffreddare il pane prima di affettarlo.
