
Ingredienti per un uovo di 24cm di altezza
500gr di cioccolato fondente
500gr di nocciole Piemonte tostate
Attrezzatura
1 stampo in policarbonato
Alluminio da cucina
Stampini monoporzioni in alluminio
Carta e nastro
Guanti in lattice
Procedimento
Fate scogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Lasciatelo intiepidire e distribuitelo nelle 2 cavità dello stampo. Fate roteare lo stampo per fare aderire il cioccolato su tutta la superficie. Ripetete più volte per formare uno spesso strato di cioccolato.
Mettete la griglia del forno sopra un foglio di carta da forno.
Con un veloce movimento capovolgete lo stampo sulla griglia e lasciate colare il cioccolato in eccesso.
Quando sarà quasi solidificato ma ancora morbido, sollevate lo stampo e con una spatola di acciaio raschiate via tutto il cioccolato in eccesso liberando bene il bordo dello stampo (altrimenti le 2 parti dell’uovo non potranno essere estratte)
Mettete lo stampo in freezer per un’ora.
Passato questo tempo il cioccolato dovrebbe essersi staccato dallo stampo. Potete verificarlo osservando in trasparenza lo stampo di policarbonato. Se ci sono zone ancora aderenti allo stampo potete facilitare il distacco con colpetti decisi sopra le zone ancora attaccate.
Lasciate le 2 parti dell’uovo nello stampo. Pennellate la superficie interna col cioccolato sciolto e attaccate pazientemente le nocciole su tutta la superficie.

Mettete in frigorifero per mezz’ora e poi rivestite le nocciole con altro cioccolato fuso.
Mettete di nuovo in frigo.
Indossate guanti di lattice per estrarre le 2 metà dell’uovo, questo per evitare di lasciare impronte digitali sulla superficie dell’uovo.
Spennellate del cioccolato fuso sul bordo di una delle 2 metà e attaccateci l’altra metà componendo l’uovo. Se volete inserire la SORPRESA questo è il momento!😉
Procedete al confezionamento come mostro nel video qui sotto!
Buon lavoro! 😉
In aiuto il video tutorial!
NOTA – L’uovo mandala e il sasso mandala sono di LaMo…visitate la sua pagina https://www.facebook.com/mandaladelmare/