Crescia di Pasqua

Da buona umbra (ma è di tradizione anche nelle Marche) non poteva mancare la versione vegana di questa pagnotta salata gustosissima da portare in tavola il giorno di Pasqua…

Ingredienti

500gr di farina forte per lunghe lievitazioni


1 cubetto di lievito di birra


1 cucchiaino di sciroppo d’agave o zucchero

150gr di veg formaggio Gondino stagionato al pepe nero grattugiato (https://www.veganobio.it/product.php~idx~~~1337~~Gondino_+S…)

50gr di lievito alimentare


1 cucchiaino di sale


1 cucchiaino di pepe nero


mezzo cucchiaino di curcuma


40gr di olio evo


latte di soia q.b. per sciogliere il lievito e per impastare

Procedimento

Sciogliete il lievito in un po’ di latte di soia tiepido insieme al dolcificante scelto.

In una terrina versate tutti gli ingredienti asciutti, al centro aggiungete l’olio evo e il lievito sciolto nel latte di soia. 

Mescolate e continuate ad aggiungere latte fino ad ottenere un impasto molto morbido quasi appiccicoso.

Lavoratelo per almeno 5 minuti poi formare una palla e collocatela in una forma (può essere una tortiera oppure le forme di carta tipiche per i panettoni)

Lasciate raddoppiare di volume in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria (Potete creare una “capanna” utilizzando una tovaglia e inserendo sotto sei essa un tegamino con acqua calda


Al termine della lievitazione scaldare il forno a 170° e collocare la crescia nel ripiano basso.

 Al momento di chiudere lo sportello del forno versate una tazzina di acqua sul fondo per creare un ambiente umido che favorisca la cottura iniziale. 

Dopo circa 50 minuti verificate con uno stecchino che la crescia sia asciutta.

Se durante la cottura, la superficie dovesse colorirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio. 

Sfornate e lasciate raffreddare prima di estrarre la crescia dallo stampo

NOTA: se avete difficolta a trovare il Gondino, potete usare solo il lievito alimentare. In questo caso ne utilizzerete 150 gr.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. creareconilcuore ha detto:

    Buongiorno porto su @creare con il cuore

    "Mi piace"

    1. danilacallarelli ha detto:

      Grazieeeee 🙏

      "Mi piace"

Rispondi a creareconilcuore Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...