
I vegani più navigati, specialmente se sportivi o atleti, conoscono benissimo questa bontà, praticamente è una droga!
Delicata, dolce, cremosa, corposa..
Si presta per piatti salati o anche dolci. E’ facilissima da fare…
Ha un solo difetto, i semi di canapa decorticati costano ma, come si dice?
Meglio poco e buono che abbondante e scadente.
E’ una ottima alternativa proteica per coloro che non tollerano la soia o che non amano il suo sapore
Ingredienti
200gr di semi di canapa decorticati
1 litro di acqua pura
sale
succo di 1 limone (facoltativo)
Procedimento
Mettete a bagno i semi in 300ml di acqua per 2 ore, poi aggiungete il resto dell’acqua e frullate per qualche minuto.
Ora potete filtrare il composto servendovi di un colino rivestito con un canovaccio pulito e inodore, oppure usare l’estrattore se ne avete uno. Versate la bevanda in una pentola e mettete sul fuoco basso, mescolate delicatamente per evitare che si attacchi sul fondo. Quando il latte di canapa si avvicina agli 85° inizierà a cagliare. Continuate a mescolare, ma molto delicatamente per non rompere i fiocchi. Quando i fiocchi saranno ben formati e il liquido sarà diventato giallo trasparente, spegnete, aggiungete un po’ di sale.
Se volete accelerare il processo potete aggiungere il succo di limone che renderà la ricotta leggermente acidula.
Rivestite un colino col canovaccio e versate il latte cagliato.
Quando la ricotta sarà quasi del tutto filtrata, potete trasferirla nello stampo apposito oppure in un contenitore da frigo. Se la desiderate più compatta, lasciatela filtrare per alcune ore in frigorifero.

Si conserva al fresco per alcuni giorni.
Potete utilizzarla anche per paste ripiene oppure per torte e cheese cake
Un commento Aggiungi il tuo