Crostata di albicocche in bellavista – gluten free

Ingredienti

250 gr di farina di riso

100 gr di farina di mandorle

100 gr di zucchero di canna ridotto a velo

scorza grattugiata di limone bio

un pizzico di curcuma

1 un cucchiaino di lievito per dolci a base di cremortartaro

1 limone bio

100 gr di olio di girasole deodorato

80 ml di latte di soia o di riso

Confettura d albicocche

albicocche (circa 10)

Procedimento

Lavate le albicocche, apritele e togliete il nocciolo. Adagiatele in una padella con mezzo bicchiere di acqua, spolverizzatele con un cucchiaio di zucchero e distribuite qua e là fettine di scorza di limone. Mettete sul fuoco con il coperchio e fate sobbollire per qualche minuto, girate le mezze albicocche e continuate la cottura per ancora qualche minuto. Spegnete e fate raffreddare.

Riunite in una terrina le due farine, unite lo zucchero, la curcuma, il lievito e mescolate. Formate una fontana al centro, versate l’olio, grattugiate la buccia di limone, aggiungete il latte. Mescolate e impastate, se l’impasto fosse troppo friabile aggiungete altro latte.

Accendete il forno statico e portate la temperatura a 180°

Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno lasciandone da parte un terzo per la decorazione. Adagiatelo nello stampo da crostata (da 24 cm), con la rotellina aggiustate i bordi eliminando la pasta in eccesso.

Spalmate sul fondo 4/5 cucchiai colmi di confettura di albicocche, distribuite le albicocche cotte e con la pasta rimasta formate dei serpentelli per decorare la crostata come nella foto. 

Spolverizzate (se volete) la superficie con un po’ di zucchero di canna e mettete in forno  per 20/25 minuti fino a doratura. 

Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Daniela ha detto:

    Ciao, ho provato a farla ma la pasta frolla è risultata molto unta , forse dipende dalla farina di mandorle che si usa?

    "Mi piace"

    1. danilacallarelli ha detto:

      Daniela, puoi renderla meno unta (ma meno friabile poi) riducendo la quantità di olio e aumentando il latte vegetale.

      "Mi piace"

    2. danilacallarelli ha detto:

      Si è abbastanza unta, ma così è garanzia di friabilità. Puoi diminuire il burrolio e aumentare il latte di soia.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...