
Chi l’ha detto che i piatti detox debbano per forza essere tristi e senza sapore?
Questa caponata è ricca di colore e di sapore e povera di calorie Contiene tantissime molecole Smart che promuovono salute e longevità. Concedetevela ogni volta che avete esagerato con pasti abbondanti come quelli delle feste.
Ingredienti
100 gr di peperone giallo
100 gr di peperone rosso
100 gr di zucchina
100 gr di melanzana lunga
100 gr di salsa di pomodoro fresca
60 gr di cipolla
1 spicchio di aglio
300 ml di brodo vegetale caldo
1 cucchiaio di olio
basilico
peperoncino
Procedimento
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti senza sbucciarla. Mettetela in uno scolapasta e cospargetela di sale, mescolate e lasciate che “faccia acqua” per mezz’ora.
Lavate e aprite i peperoni, eliminate semi e filamenti e tagliateli a quadretti.
Tagliate le zucchine a rondelle spesse e poi a tocchi (le verdure dovrebbero avere all’incirca le stesse dimensioni).
Tritate aglio e cipolla.
In una padella scaldate un cucchiaio di olio e un po’ di acqua, versate l’aglio e cipolla tritati e lasciate stufare per 1 minuto.
Aggiungete i peperoni e un po’ di brodo vegetale caldo. Salate leggermente, coprite e lasciate ammorbidire i peperoni.
Aggiungete le zucchine, un pizzico di sale, altro brodo (poco) e continuate la cottura.
Quando anche le zucchine si saranno un po’ ammorbidite, aggiungete le melanzane sciacquate e la salsa di pomodoro, un pizzico di sale, coprite e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Se serve aggiungete altro brodo.
A cottura ultimata la caponata deve risultare né troppo asciutta né brodosa. Spegnete e lasciate intiepidire.
Prima di servire cospargete di basilico fresco spezzettato, peperoncino e olio evo.
Molecole Smart
Carotenoidi – betacarotene (nei peperoni), tiene pulite le arterie e previene i tumori al sistema digerente. La cottura aumenta la disponibilità di questa molecola
Antocianine (nelle fragole e frutti di bosco) mettono a tacere i geni dell’invecchiamento, riducono il rischio cardiovascolare, abbassano colesterolo e pressione alta, mantengono elastiche le pareti dei vasi sanguigni
Quercetina(nella cipolla) risveglia i geni della Longevità, promuove la salute del cuore. Viene meglio assimilata in presenza di grassi nello stesso pasto
Vit. C(nel peperoncino) potente antiossidante, favorisce l’assorbimento del ferro
Le ricette light assicurano preziosi nutrienti all’organismo con un modesto apporto calorico