Burger Gaia, come al fast food

Ho chiamato questo burger come il mio Centro Olistico, Gaia appunto.

E’ frutto di tanti esperimenti, volevo creare un impasto che per consistenza e sapore ricordasse i burger dei fast food, questo per accontentare tante mamme di bambini riluttanti a consumare altre polpette vegetali. Questo impasto è molto versatile, si presta per i ripieni di zucchine e altri ortaggi, magari con l’aggiunta di altri ingredienti.

Facciamo scorta

Queste polpette di prestano da crude ad essere congelate. Formate i burger ed adagiateli in una teglia rivestita di carta forno. Metteteli in freezer a congelare. Una volta induriti potrete metterli in un sacchetto e conservarli fino a 3 mesi. Al bisogno toglieteli dal freezer 15 minuti prima di cuocerli

Ingredienti

Ingredienti per 12/15  piccoli burger

150 gr di granulare di soia 

200 gr di seitan naturale lavato a mano 

100 gr di fiocchi di avena tritati grossolanamente 

20 gr di lievito alimentare

2 cucchiai di erba cipollina o prezzemolo tritati

3 cucchiai di salsa di soia

1 cucchiaio colmo di farina di ceci

1 spicchio di aglio tritato (facoltativo)

2 cucchiai di olio di cocco deodorato

5 cucchiai di latte di soia (o più se necessario a formare un impasto morbido ma compatto)

1 cipolla

Procedimento

Portate ad ebollizione un litro di acqua leggermente salata, versare la soia e farla bollire per 10 minuti.

Scolatela bene

Macinate il seitan (non frullato)

Scaldate in una padella l’olio evo con un po’ di acqua e versate la cipolla affettata sottilmente e un pizzico di sale

Lasciatela appassire con pentola coperta poi fate evaporare tutta l’acqua

In una terrina mescolate i fiocchi di avena tritati, il lievito e la farina di ceci, aggiungete l’aglio, l’erba cipollina (o prezzemolo) tritata,  la cipolla cotta, la salsa di soia, il seitan e la soia reidratata.

Versate poi l’olio di cocco deodorato sciolto a bagnomaria e il latte di soia tiepido.

Impastate e con le mani appena unte formate i burger leggermente schiacciati.

 Adagiateli in una padella spennellata di olio, ungete leggermente anche la superficie dei burger

Coprite e ogni tanto scuotete leggermente la padella in modo che i burger cuociano lentamente e in modo uniforme senza bruciare. 

Dopo cinque/otto minuti (a seconda della dimensione) girateli e ripetete il procedimento

In alternativa potete cuocerli in forno a 200° su placca unta e spennellati di olio per 15 minuti circa

Al termine della cottura devono presentarsi morbidi dentro e con una crosticina dorata in superficie.

Serviteli con abbondanti verdure crude oppure preparateci gustosi panini insieme con insalata, pomodori e maionese vegana

Consigli

 La lenta cottura permette alla farina di ceci di cuocere. In caso contrario emerge il sapore poco gradevole della farina di ceci cruda

MamaVegan Danila Callarelli


2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...