Carciofi ripieni

Un classico della cucina italiana, questo piatto rappresenta un secondo completo di proteine e verdure. Approfittate della stagione dei carciofi, quando sono teneri e sodi.


Ingredienti

12 carciofi freschissimi

200 gr di seitan

80 gr di granulato di soia

50 gr di fiocchi di avena

30 gr di farina di lupini

6 cucchiai di latte di soia naturale

2 cucchiai colmi di lievito alimentare

erba cipollina

1 spicchio di aglio

noce moscata 

pepe nero

sale 

4 cucchiai di olio evo

1 limone 

mezzo bicchiere di vino bianco secco

prezzemolo

Procedimento

Portate ad ebollizione abbondante acqua, versate la soia e fate bollire per 10 minuti poi scolatela bene.

Macinate il seitan con il tritacarne e frullate in modo grossolano i fiocchi di avena.

Trasferite la soia, il seitan macinato e i fiocchi di avena in una terrina, aggiungete la farina di lupini, il lievito, la noce moscata, pepe, sale e erba cipollina tritata finemente. 

Mescolate e versate il latte di soia. Impastate accuratamente e lasciate riposare.

Intanto pulite i carciofi. 

Separate il fiore dal gambo avendo cura che il taglio sia orizzontale per permettere ai carciofi di “stare in piedi”

Privateli delle foglie esterne più dure fino a quando non noterete più sfumature di verde nella parte inferiore chiara della foglia. 

Tagliate la punta del cuore del carciofo di almeno un terzo.

Passate uno spicchio di limone su tutte le parti che sono venute a contatto col coltello. Recuperate i gambi (se erano abbastanza lunghi), eliminate la parte esterna più fibrosa e passateli col limone.

Ora aprite delicatamente i carciofi, iniziando dalle foglie esterne via via fino al centro. Assumerà la forma di un fiore sbocciato vuoto al centro.

Quando tutti i carciofi saranno aperti riempiteli con un cucchiaio colmo di ripieno, pressando leggermente. 

Versate l’olio in un tegame, aggiungete l’aglio schiacciato e fate scaldare leggermente.  Togliete il tegame dal fuoco e disponete i carciofi nella pentola, aggiungete anche i gambi. Rimettete il tegame sul fuoco, fate insaporire un paio di minuti e poi versate acqua bollente fino a metà dell’altezza dei carciofi, salate e coprite.

Lasciate cuocere per 15 minuti, di tanto in tanto con un cucchiaio raccogliete l’acqua di cottura e versatela sulla parte scoperta dei carciofi. 

Quando ritenete che i carciofi siano cotti, toglieteli delicatamente dal tegame e trasferiteli su un piatto. 

Alzate la fiamma e fate evaporare in gran parte l’acqua di cottura. 

Se vi è avanzato del ripieno, potete formare delle piccole polpette che metterete ora nel liquido in ebollizione, girandole delicatamente per non romperle. 

Quando l’acqua di cottura è quasi del tutto evaporata, trasferite di nuovo i carciofi nella pentola, aspettate che il liquido torni a bollire e versate il vino bianco, alzate la fiamma e fate sfumare. 

Spegnete, spolverizzate di prezzemolo tritato e aspettate dieci minuti prima di servire.

Nota:Per il ripieno potete usare l’impasto dei Burger Gaia che è molto simile

MamaVegan Danila Callarelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...