Latte di mandorle pronto in 3 minuti – gluten free

Avere del marzapane in frigorifero significa evitare di acquistare brick di latte che spesso resta aperto a lungo e deve essere buttato

Ingredienti per il 200 gr di marzapane:

130 gr di mandorle sgusciate

70 gr di zucchero di canna.

Procedimento

Per pelare le mandorle l’ideale sarebbe metterle a bagno per 12/15 ore in acqua pura e poi spellarle. In questo modo vengono preservati tutti i nutrienti del seme e in più le mandorle si attivano, cioè aumentano al loro interno la percentuale di proteine, vitamine e carboidrati.

Il procedimento più veloce è quello di tuffare le mandorle in acqua bollente e spegnere. 

Quando l’acqua sarà tiepida potrete togliere la cuticola con facilità. 

In entrambi i casi occorre poi lasciare asciugare le mandorle pelate su un canovaccio. 

Una volta asciutte mettetele in congelatore alcune ore. 

Quando saranno completamente indurite frullatele a lungo (servirà un frullatore potente) insieme con lo zucchero. 

Durante il procedimento inizierà a fuoriuscire l’olio dalle mandorle e questo renderà il composto pastoso e modellabile.

Ci vorrà del tempo e siccome l’impasto tenderà a scaldarsi, abbiate l’accortezza di fermarvi di tanto in tanto per farlo raffreddare.

Estraete la pasta di mandorle dal frullatore e passatela più volte nella carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso. Questo passaggio renderà la pasta di mandorle meno calorica.

Avvolgetela nella pellicola da cucina e conservatela in frigorifero

Per 1 bicchiere di latte di mandorla

Quando vorrete bere del latte di mandorla basta che preleviate un pezzo di marzapane della dimensione di una noce, lo mettiate nel frullatore insieme ad acqua tiepida e frullate per una decina di secondi.

Otterrete un latte di mandorla fresco e spumoso.

MamaVegan Danila Callarelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...