
Questi biscotti vi ricorderanno i loro cugini famosi, ottimi ma contengono olio di palma! Anche questi sono senza latte e senza uova naturalmente
Potete farli da voi con grande soddisfazione. Il procedimento è semplice ma va distribuito tra 2 giorni come leggerete nella ricetta
Ingredienti
Per la frolla al cacao
200gr di farina 0
100 gr di zucchero di canna ridotto a velo
30 gr di cacao amaro
110 gr di burrolio (1 parte di latte di soia e 2 parti di olio di girasole deodorato,1 cucchiaino di succo di limone: frullare per qualche secondo)
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di vaniglia
Per la farcitura
1 lattina di latte di cocco concentrato al 60% di cocco
100 gr di yogurt di soia al naturale
1 cucchiaio di zucchero a velo (anche di canna ridotto a velo)
1 pizzico di vaniglia
Procedimento
Mescolate tutti gli ingredienti secchi, versate al centro il burrolio, impastate e se necessario aggiungete un po’ di latte di soia per ottenere un impasto compatto ma morbido.
Stendete l’impasto tra due fogli di cartaforno e ritagliate i biscotti rotondi con uno stampo o con un bicchierino da liquore.
Fate cuocere a 180° per 10 minuti in forno statico e lasciate raffreddare i biscotti.
Per la farcitura
Mettete a scolare in un canovaccio pulito e inodore, per una notte, 100 gr di yogurt naturale di soia.
Mettete la lattina di latte di cocco concentrato in freezer per 2 ore.
Prelevate la parte densa della crema e lasciate l’acqua sul fondo.
Montate a neve la crema di cocco con un pizzico di vaniglia e lo zucchero a velo.
Mescolate la panna di cocco e lo yogurt colato nella proporzione 2:1.
Mettete il composto in frigorifero per 1 ora.
Farcite i biscotti mettendo un cucchiaino colmo di crema al cocco su un biscotto, coprite con un altro biscotto e premete leggermente .
Gli oreo si conservano in frigorifero, ma col passare delle ore i biscotti si ammorbidiscono e secondo me sono ancora più buoni.