
Un dolce goloso e facile se acquisterete la pasta sfoglia vegana già pronta. Bastano pochissimi ingredienti
Ingredienti
200 gr di pasta sfoglia
1 lattina di latte di cocco concentrato al 60% di cocco (la trovate nei negozi etnici)
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di amarene sciroppate
1 cucchiaio di zucchero di canna ridotto a velo
un pizzico di vaniglia
Procedimento
Mettete la lattina di latte di cocco in freezer per 2 ore
Srotolate la pasta sfoglia sul tagliere e ricavate 12 quadrati di circa 10 cm di lato. Rivestite di carta forno una teglia, appoggiate i quadri di pasta sfoglia e mettete in forno a 200 gradi per 10 minuti o almeno fino a che la pasta sfoglia si sarà gonfiata e avrà assunto un bel colore dorato.
Lasciate raffreddare.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo intiepidire
Estraete dal freezer la lattina di cocco e prelevate esclusivamente la parte grassa che troverete nei due terzi superiori
L’acqua del fondo andrà conservata per la crema al cioccolato
Aggiungete alla crema di cocco lo zucchero, la vaniglia e montate a neve con lo sbattitore.
Mettete il cioccolato fondente in una terrina e aggiungete a filo l’acqua di cocco che avete tenuto a parte, mescolando con una frusta finché otterrete una crema densa e morbida.
Per comporre il dolce, appoggiate un quadrato sul piatto, ricopritelo con la panna montata, aggiungete qualche amarena e un po’ di sciroppo, ricoprite con il secondo quadrato, spalmatelo con la crema al cioccolato, appoggiate il terzo quadrato, ricopritelo di panna e decorate con le amarene.
Il dolce va servito subito per evitare che la pasta sfogliata perda di friabilità.