
IMPASTO per bomboloni, cornetti e ciambelle
Ingredienti
500 gr di farina 0
2 terzi di cubetto di lievito di birra
70 gr. di burr-olio
latte vegetale tiepido, (io uso riso o soia)
60 gr. di zucchero di canna
un pizzico di sale,
buccia grattugiata di limone bio
un pizzico di curcuma,
olio di arachide per friggere
Procedimento
Sciogliete il lievito in un po’ di latte tiepido, in una terrina versate la farina, lo zucchero, la buccia di limone, il sale.
Formate una fontana al centro e versatevi il lievito sciolto, aggiungete il burr-olio e poi il latte tiepido gradualmente, mescolando fino ad ottenere un impasto molto morbido ma che non si appiccichi alle mani.
Trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo per alcuni minuti. Formate una palla, mettetelo nella terrina, copritelo con la pellicola o un canovaccio umido e fatelo lievitare in un luogo riparato finchè raddoppia di volume. Infarinate la spianatoia, stendete l’impasto dello spessore di almeno un cm, usando un bicchiere ricavate tanti cerchi che metterete a lievitare sulla spianatoia infarinata, coperta da un telo tenuto sollevato utilizzando oggetti a disposizione in cucina, (io ad esempio uso bottiglie per formare una specie di tenda che mantenga un micro clima caldo umido all’interno)

Con i ritagli formate un lungo serpentello con il quale formerete delle ciambelle col buco, che mettere anche esse a lievitare.
Sotto la tenda collocate un tegame con acqua calda il cui vapore impedirà che si secchi la superficie dei bomboloni.
Dopo un’ora circa i bomboloni saranno belli gonfi, raddoppiati in altezza. Scaldate l’olio di arachide in tegame alto e stretto, almeno un litro di olio.

Quando l’olio è a temperatura, (i bomboloni devono sfrigolare subito, ma non colorirsi subito), cuoceteli tutti e metteteli su alcuni fogli di carta da cucina che assorba l’olio in eccesso. Alla fine praticate un taglio lateralmente con un paio di forbici e farcite di crema pasticcera vegana o di crema al cioccolato vegana. Spolverizzate con zucchero a velo.

Nota: con questo impasto potete preparare cornetti e maritozzi da cuocere al forno.
CREMA PASTICCERA
500 ml tra latte di riso e latte di soia non dolcificati
100 gr di zucchero di canna chiaro
una stecca di vaniglia incisa o la punta di un cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
la buccia di un limone tagliata sottile senza la parte bianca
50 gr di amido di frumento
un pizzico di sale
un pizzico di curcuma
Portate ad ebollizione il latte con vaniglia, limone e zucchero. Spegnete e lasciate intiepidire.
In un tegame versate l’amido di frumento, la curcuma e il sale, versate un po’ di latte per formare una cremina senza grumi. Aggiungete il resto del latte e ponete sul fuoco. Mescolando portate ad ebollizione. La crema si addenserà e diventerà più compatta man mano che si raffredda.
Stupendi!
"Mi piace""Mi piace"