Scrumble di tofu e asparagi

Ingredienti per 2 persone
1 mazzo di asparagi da mezzo chilo (meglio asparagina)
100gr di tofu al naturale
2 cucchiai colmi di lievito alimentare
2 cucchiai di farina di ceci
latte vegetale (qualche cucchiaio)
sale
2 cucchiai di olio
1 spicchio di aglio.

Procedimento
Pulite gli asparagi eliminando la parte dura del gambo, tagliateli a rondelline e metteteli in una padella dove avrete appena scaldato uno spicchio di aglio schiacciato con 1 cucchiaio di olio. 
Mescolate, salate e aggiungete acqua calda fino a coprirli. Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco lento finche saranno teneri.
Intanto passate il tofu nello schiacciapatate, aggiungete lievito, farina di ceci e sale, mescolate e versate poco a poco il latte fino ad ottenere un composto morbido.

Per la densità fate questa prova: prendete un cucchiaio di composto e inclinate il cucchiaio, Se resta attaccato significa che è troppo asciutto, se invece cade subito dal cucchiaio significa che è troppo bagnato. Deve cadere lentamente dal cucchiaio.

Quando gli asparagi sono cotti, alzate la fiamma per fare evaporare l’acqua in eccesso. Non devono essere troppo asciutti ma nemmeno eccessivamente bagnati. Aggiungeteli all’impasto di tofu. Mescolate bene e assaggiate. Il sapore deve essere gradevole (il sapore di farina di ceci scomparirà durante la cottura).

Ungete una padella col restante olio, versate il composto, livellatelo, mettete un coperchio e cuocete lentamente a fuoco basso per 10 minuti. Controllate che non bruci, in questo caso mettete uno spargifiamma sul fuoco. Provate a girare il composto che avrà fatto una leggera crosticina. Se dovesse rompersi non importa, l’aspetto finale dovrà essere quello di un uovo strapazzato.

Servitelo caldo o tiepido con gallette di mais o di riso e abbondanti verdure fresche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...