Queste polpette sono morbide, squisite, ricche delle proteine del tofu, della farina di ceci e del lievito alimentare. Buonissime anche fredde per un pranzo fuori casa!

Ingredienti
2 melanzane lunghe
200gr di tofu al naturale
4 cucchiai rasi di farina di ceci
4 cucchiai colmi di lievito alimentare
2 cucchiai di olio
2 spicchi di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco secco
pangrattato
Procedimento
Tagliate le melanzane a piccoli dadini. In una padella scaldate l’olio con l’aglio schiacciato, unite le melanzane, mescolate, fate insaporire e versate il vino. Fate sfumare, salate e aggiungete l’acqua necessaria per portare a cottura a fuoco lento le melanzane. Al termine dovrà restare sul fondo un po’ di liquido di cottura. Aggiungete del prezzemolo tritato finemente e fate raffreddare. Aggiungete la farina di ceci e il lievito alimentare, mescolate con cura e unite il tofu passato nello schiacciapatate. Aggiustate di sale.
Ungete leggermente una padella antiaderente, formate le polpette in questo modo: prendete del pangrattato con la mano sinistra, con la destra prelevate un cucchiaio colmo di impasto e appoggiatelo sul pangrattato, coprite con altro pangrattato e iniziate a palleggiare la polpetta tra una mano e l’altra per darle forma e per far cadere il pangrattato in eccesso.
Adagiate le polpette nella padella, distanziate fra loro. Mettete la padella sul fuoco basso con il coperchio e fate cuocere lentamente per 10 minuti circa, con una spatola girate delicatamente le polpette (calde sono molto fragili) e fate cuocere per altri 5/7 minuti.
Fate intiepidire prima di servirle
