Torta californiana

Ingredienti

per il pan di Spagna

150gr di farina1

50gr di farina di mandorle

80gr di zucchero di canna ridotto a velo

65gr di olio di girasole

35 gr di latte di soia

scorza grattugiata di un limone bio

un pizzico di curcuma

un cucchiaino di cremortartaro

latte di soia q.b.

Per la crema

500ml di latte di avena In-vece

30gr di amido di mais

30gr di amido di riso

un pizzico di curcuma

90gr di zucchero di canna chiaro

1 cucchiaio di olio di cocco deodorato

scorza di limone bio

2 cucchiaini colmi di latte di cocco in polvere oppure di crema di cocco

Per decorare

fragole

mirtilli

un bicchiere di maraschino

2gr di agar agar

1 mela o un bicchiere di succo di mela

Procedimento

Accendete il forno a 180° per il Pan di Spagna

In una terrina mescolate la farina 1 e la farina di mandorle, lo zucchero, il lievito, la curcuma e la scorza grattugiata di limone. Preparate il burrolio con l’olio di girasole,e il latte di soia insieme a un cucchiaino di succo di limone. Frullate e versate il burrolio nella terrina, mescolate e aggiungete altro latte di soia per formare un impasto autolivellante. Ungete e infarinate una tortiera per basi, versate l’impasto e mettete in forno per 15/20 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

Affettate le fragole e mettetele in una terrina con un po’ di zucchero e il maraschino.

Preparate ora la crema. 

In un pentolino mettete l’amido di mais e quello di riso, lo zucchero, la curcuma, il latte di cocco in polvere. Aggiungete a filo il latte di avena, sciogliate i grumi, unite la scorza del limone senza la parte bianca e il cucchiaio di olio di cocco deodorato.

Mettete sul fuoco e, mescolando, fate addensare. 

Estraete il Pan di spagna dalla tortiera e appoggiatelo sul piatto di portata. 

Scolate le fragole e con il succo bagnate leggermente il fondo della torta. 

Rovesciate la crema sulla base (dopo aver tolto la buccia di limone), livellate e lasciate raffreddare.

Decorate con le fragole affettate e i mirtilli e poi preparate la gelatina

Con l’estrattore estraete il succo dalla mela, aggiungete l’agar agar, trasferite il succo in un pentolino, fate bollire per 5 minuti a fuoco basso. Trasferite il succo in una tazza e con un pennello da dolci, pennellate la superficie della torta in modo uniforme. Fate raffreddare completamente prima di servire. 

Potete prepararla il giorno prima, sarà ancora più buona!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...