
Era un piatto nostrano delle nostre nonne, le quali, da brave massaie, mettevano insieme gli avanzi e ci preparavano le polpette al sugo.
Ora impazza in America..
Nella versione veggie queste polpette si chiamano “no meat balls”
Comunque sia, io oggi ho mangiato proprio bene!
Ecco la ricetta.
Ingredienti
200 gr di macinato di seitan di https://www.facebook.com/NaturaeBonta/
2 cucchiai di farina di ceci
2 cucchiai di fiocchi di avena tritati
2 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di Gondino stagionato al pepe (oppure lievito alimentare)
scorza grattugiata di un limone bio
1 cucchiaio di olio
pepe nero macinato
sale
qualche cucchiaio di latte di avena.
Procedimento
In una terrina mettete tutti gli ingredienti e impastate. Lasciate riposare 10 minuti, se l’impasto è troppo asciutto aggiungete altro latte, in caso contrario aggiungete altro pangrattato.
Formate delle polpettine della grandezza di una noce e lasciatele riposare.
Intanto preparate il sugo.
In una padella antiaderente fate appassire una piccola cipolla con olio e acqua, poi unite la passata di pomodoro, salate, aggiungete abbastanza acqua per farlo bollire 10 minuti senza che asciughi troppo. Trascorso questo tempo, adagiate le polpettine separate tra loro, nel sugo in ebollizione, se è scarso, aggiungete acqua bollente.
Fate cuocere lentamente le polpettine, senza toccarle con il cucchiaio ma agitando la padella ogni tanto.
Lasciate cuocere almeno 10 minuti e spegnete.
Lessate al dente gli spaghetti e conditeli con questo ricco sugo!
