
Ingredienti
1 scalogno
1 cipolla piccola
1 spicchio di aglio
peperoncino rosso secco o fresco
2 grossi pomodori rossi pelati e tagliati a dadini (in alternativa un barattolo di pezzettoni di pomodoro)
2 peperoni rossi (io uso la qualità “corno” perché sempre molto dolci e italiani)
1 vaso di ceci lessati
sale
Procedimento
Tritate lo scalogno e la cipolla e metteteli in padella con olio e acqua.
Lasciate appassire per qualche minuto fino a quando l’acqua sarà evaporata.
Aggiungete lo spicchio di aglio tritato e il peperoncino spezzettato, lasciate insaporire e versate la dadolata di pomodori rossi, salate e lasciate cuocere in pentola coperta per 15 minuti.
Tagliate a dadini i peperoni rossi qualità “corno” dopo averli abbrustoliti in forno, pelati e privati dei semi.
Scolate i ceci lessati.
Versate ceci e peperoni nella padella, mescolate, coprite e lasciate cuocere per 30 minuti. Se necessario aggiungete acqua calda.
Spegnete e lasciate intiepidire.
Servite la zuppa rossa di ceci con focaccia al rosmarino calda oppure con le Focaccine di riso
NOTA
Con questa zuppa di ceci si può anche condire la pasta, ottime le tagliatelle fatte in casa