
Questa crostata è farcita con frutta cruda, tenuta insieme dalla gelatina preparata con agar-agar e succo di frutta. Mantiene intatti tutti i principi nutritivi della frutta cruda, è ricca di Molecole Smart che favoriscono longevità e salute
Ingredienti
220 gr di farina di tipo 1
50 gr di farina di mandorle
40 gr di zucchero di canna
40 ml di olio di girasole deodorato o olio evo delicato
40 ml di latte di soia o mandorle
un pizzico di vaniglia in polvere naturale
scorza grattugiata di limone bio
mezza bustina di polvere lievitante a base di cremortartaro
Per la farcitura
400 gr di frutti di bosco misti (anche surgelati)
100 gr di zucchero di canna
agar agar (un cucchiaino raso ogni 300 gr di succo)
succo di 1 limone
Procedimento
Mettete i frutti di bosco (anche surgelati) in una terrina. Aggiungete zucchero e succo di limone. Mescolate e lasciare riposare per almeno 1 ora.
Intanto preparate la base della crostata.


In una terrina versate le 2 farine, il lievito, lo zucchero, la vaniglia, la scorza del limone grattugiata e mescolate. Versate l’olio e il latte vegetale e impastate, se necessario aggiungete altro latte per ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Consiglio: cercate di lavorare l’impasto il meno possibile perché acquista elasticità a scapito della friabilità.
Ungete e spolverate di farina una teglia per basi.
Tirate l’impasto tra 2 fogli di carta forno e dategli una forma poco più grande della tortiera. Utilizzando uno dei fogli di carta forno, trasferite la sfoglia nella tortiera e aggiustatela. Mettete in forno statico per 20/25 minuti a 180°. Lasciate raffreddare prima di estrarre la base dalla tortiera direttamente sul piatto di portata.
Per la farcitura:
Utilizzando un colino a maglie grandi, scolate la frutta e raccogliete il succo in un pentolino. Pesatelo e rispettate questa proporzione: 1 cucchiaino raso di agar agar ogni 300 gr di succo. Mettete il succo con l’agar agar sciolto sul fuoco e mescolate.
Dal momento in cui inizia a bollire, contate 3 minuti continuando a mescolare. Spegnete e lasciate intiepidire alcuni minuti (fate attenzione che non inizi a gelificare). Versate la frutta nella gelatina e riempite la base. Fate raffreddare completamente. La gelatina si solidificherà dando compattezza alla farcitura.
La crostata va conservata in frigorifero se non consumata subito perché la frutta cruda potrebbe formare la muffa.
Molecole Smart
Antocianine (nei frutti di bosco) mettono a tacere i geni dell’invecchiamento, riducono il rischio cardiovascolare, abbassano colesterolo e pressione alta, mantengono elastiche le pareti dei vasi sanguigni
Acido ellagico, folato della famiglia dei tannini, (nei frutti di bosco) antitumorale, aumenta con la cottura
Vit.C (nella frutta), antiossidante, immunostimolante, favorisce l’assorbimento del ferro
Un commento Aggiungi il tuo