
L’autoproduzione garantisce la scelta degli ingredienti e la freschezza. Per questa mozzarella gli ingredienti sono solo cinque, normalmente presenti nelle nostre dispense
Ingredienti
200 gr di yogurt di soia naturale
2 cucchiai colmi di fecola
1 cucchiaino di olio di girasole deo
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di lievito alimentare
un pizzico di sale
Procedimento
Versate lo yogurt in un pentolino, aggiungete la fecola, il lievito, l’olio e il sale. Mescolate con cura sciogliendo eventuali grumi.
Mettete il pentolino sul fuoco e cuocete sempre mescolando.
Quando il composto inizierà a formare dei grumi, abbassate la fiamma e mescolate con maggiore energia fino a che vedrete il composto staccarsi dalle pareti della pentola.
Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone. Mescolate.
Scegliete un piccolo contenitore, ad esempio una tazza da tè, ungetela leggermente e rovesciateci il composto.
Livellatelo e lasciate raffreddare.
Coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno 12 ore.
Questa mozzarella si conserva anche cinque giorni al fresco.
Si può usare tal quale oppure come ingrediente per pizza, parmigiana, paste ripiene, ecc.
Occorre che sappiate che non fila.
Variante filante
Per ottenere la mozzarella filante procedete in questo modo:
dopo aver aggiunto il limone al composto, iniziate a versare lentamente il latte di soia al naturale, mescolate e aggiungete, fino a che avrete raggiunto il grado di morbidezza desiderato. Aggiustate di sale. In questo modo potrete creare sulla pizza o su altre pietanze l’effetto “filante”
2 commenti Aggiungi il tuo