Ricottina di soia – gluten free

La ricotta di soia si può introdurre nelle pappe dall’8° mese. Rappresenta un’ottima fonte di proteine utili ad arricchire di nutrienti essenziali le minestrine oppure preparazioni quali polpettine di cereali.

E’ l’ideale anche per altre ricette presenti in questo blog come le “Crocche pollo felice” all’interno del Tramezzino ricco

La ricotta di soia può sostituire il tofu in tutti i suoi impieghi, basta fare colare la ricotta più a lungo per ottenerla più asciutta e compatta. Potete prepararci anche ottime cheese cake.

Ingredienti

1 litro di latte di soia con una alta percentuale di proteine

succo di 2 limoni

Procedimento

Portate ad ebollizione il latte di soia, spegnete e aspettate qualche minuto che la temperatura si abbassi a 80° circa.

Iniziate a versare lentamente un po’ di succo di limone e restate a guardare cosa accade. Versatene a poco a poco finché vedrete formarsi dei fiocchi. Con un cucchiaio di legno muovete leggermente il latte. Interrompete l’aggiunta di succo di limone quando tutto il latte sarà cagliato e il siero sarà trasparente e color paglierino.

Rivestite un colino con un canovaccio pulito e inodore. Posizionate il colino sopra una terrina e versate lentamente il latte cagliato.

Riunite al centro i quattro angoli del canovaccio e sollevatelo. Il siero colerà nella terrina e nel colino resteranno i morbidi fiocchi di ricotta.

Potete trasferirli in una forma forata appoggiata su un piatto.

La ricotta di soia si conserva qualche giorno in frigorifero in un contenitore di vetro sigillato.

Per il video tutorial cliccate qui

Le ricette per lo svezzamento sono liberamente ispirate al libro “Imprinting alimentare” i cui autori sono il Dott. Leonardo Pinelli e la Dott.ssa Maria Antonietta Zedda, come pure i consigli di alimentazione per l’infanzia e la gravidanza

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...