
E’ un piatto per le feste e le occasioni speciali, ma se ne preparate qualcuno in più e li congelate, potrete gustarli ogni volta che ne avrete voglia.
Ingredienti
300 gr di pasta fatta in casa
Per il ripieno
250 gr di tofir o ricotta di soia
200 gr di spinaci lessati e tritati
2 cucchiai colmi di lievito alimentare
noce moscata
sale
scorza grattugiata di un limone bio
Per la salsa al pomodoro
1 barattolo di polpa di pomodoro
1 cipolla
1 costa di sedano
1 carota
alcune foglie di basilico
Per la besciamella
mezzo litro di latte di soia o di avena In-vece
50 gr di farina
1 cucchiaio di olio
noce moscata
sale
1 cucchiaio di lievito alimentare
Procedimento
Tagliate la sfoglia a rettangoli di circa 20 cm x 10.
Preparate il ripieno dei cannelloni mescolando la ricotta, gli spinaci tritati, il lievito alimentare, noce moscata, scorza grattugiata di limone e sale. Assaggiatelo e aggiustate il sapore secondo i vostri gusti
Preparate la besciamella in questo modo:
Mettete l’olio e la farina in un tegamino sul fuoco, mescolate per un paio di minuti poi, fuori dal fuoco, versate lentamente il latte tiepido, sempre mescolando e sciogliendo eventuali grumi. Aggiungete il sale e la noce moscata, rimettete il tegamino sul fuoco e, mescolando, fate addensare la besciamella. Prima si spegnere aggiungete il lievito alimentare e amalgamate bene.
Per la salsa al pomodoro fate appassire in una padella una cipolla tritata sottilmente con due cucchiai di olio e due di acqua.
Quando la cipolla è morbida e dorata aggiungete il trito di sedano e carota, fate insaporire e versate la polpa di pomodoro e mezzo bicchiere d’acqua, salate, coprite il tegame e fate bollire per circa 20 minuti a fuoco lento.
Lessate pochi alla volta, i rettangoli di pasta in abbondante acqua bollente e salata, tuffateli in una ciotola di acqua fredda per fermare la cottura, poi adagiateli su un canovaccio pulito e inodore.
Con le mani oppure con l’aiuto di una sac a poche distribuite il ripieno nei rettangoli di pasta sotto forma di grossi cilindri.
Arrotolate la sfoglia intorno al ripieno.
Quando tutti i cannelloni saranno pronti, distribuite sul fondo di una teglia un po’ di salsa di pomodoro, adagiate uno accanto all’altro i cannelloni, conditeli con abbondante salsa di pomodoro, distribuite la besciamella, il lievito alimentare e mettete in forno a 200 gradi.
Quando noterete un inizio di ebollizione, abbassate la temperatura del forno a 150 gradi e lasciate cuocere per circa mezz’ora, fino a quando sui cannelloni si sarà formata una crosticina dorata.
