
Questa ricetta prevede che prepariate da voi tutti gli ingredienti necessari, ma esiste anche la soluzione più veloce che è quella di acquistare del gelato vegano al gusto di fiordilatte della marca che preferite!
Ingredienti
Per il gelato al fiordilatte:
200 ml di latte di cocco
300 ml di latte di avena In-vece
mezza bacca di vaniglia incisa per il lungo o un pizzico di vaniglia in polvere
100 gr di zucchero di canna
20 gr di amido di mais
30 gr di olio di cocco
Procedimento
In un pentolino mettete i due tipi di latte insieme alla vaniglia, portate ad ebollizione e spegnete. Lasciate in infusione per almeno 15 minuti.
Trascorso questo tempo, mettete in un altro pentolino l’amido di mais e lo zucchero, mescolate e aggiungete poco alla volta il latte insieme alla vaniglia evitando di formare grumi.
Aggiungete l’olio di cocco, mettete sul fuoco basso e mescolando di continuo, fate addensare. Spegnete al primo accenno di bollore. La crema risulterà semiliquida.
Lasciatela raffreddare, togliete la bacca di vaniglia e trasferitela nella gelatiera.
Quando il gelato sarà pronto, rivestite una piccola teglia (tenuta in freezer) con carta da forno, versate il gelato e livellatelo dello spessore di 15mm. Ponete la teglia a congelare.
Quando il gelato sarà completamente indurito estraetelo, tagliatelo a mattonelle delle stesse dimensioni dei biscotti e riponetelo di nuovo in freezer.
Ingredienti per 8 biscotti
100 gr di farina 1
50 gr di farina di mandorle
50 gr di zucchero di canna ridotto a velo
15 gr di cacao amaro
30 gr di olio di girasole
50/60 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)
15 gr di lievito istantaneo per dolci a base di cremortartaro
Procedimento
In una terrina versate tutti gli ingredienti secchi e mescolate.
Aggiungete l’olio e il latte vegetale, impastate velocemente e formate una palla con l’impasto. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno dell’altezza di circa 2/3 mm e ritagliate 8 rettangoli di cm 5×10.
Bucherellateli con i rebbi della forchetta, trasferiteli in una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno statico per 8/10 minuti a 180°.
I biscotti devono risultare un po’ morbidi al termine della cottura perché poi solidificheranno mentre si raffreddano.
Per la copertura
200 gr di cioccolato fondente al 70%
100 gr di nocciole tostate ridotte in granella
Procedimento
Componete i Maxiveg mettendo una mattonella di gelato tra 2 biscotti. Premete leggermente per farli aderire e metteteli di nuovo in freezer.
Intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente in un contenitore alto e stretto.
Estraete i Maxiveg dal freezer, tuffate la metà nel cioccolato fondente e cospargete di granella di nocciole.
Mettete i gelati di nuovo nel freezer fino al momento di consumarli

Questa ricetta non é dunque possibile da fare senza gelatiera?
"Mi piace""Mi piace"
Si può mettere il composto in freezer per un’ora e poi frullare, ripetere l’operazione diverse volte fino ad ottenere la giusta mantecatura😊
"Mi piace""Mi piace"