
Colorate e succose come le vere pesche!
Ingredienti
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 0
50 gr di zucchero di canna
50 gr di olio di girasole oppure olio di cocco deodorato
scorza grattugiata di un limone bio
15/20 gr di lievito di birra
un pizzico di curcuma
latte di avena q.b.
Per la crema pasticciera segui questa ricetta
Per la bagna
400 gr di zucchero
100 gr di acqua
100 gr di alchermes
Procedimento
In una terrina versate le farine, lo zucchero e la curcuma. Mescolate bene e formate una fontana. Scaldate leggermente il latte di avena, versatene un po’ in una tazza e scioglietevi dentro il lievito. Versate il lievito al centro della terrina, inglobate un po’ di farina e create una pastella semiliquida (il lievitino). Fate lievitare per mezz’ora.
Aggiungete l’olio, la scorsa di limone grattugiata e il latte sufficiente a formare un impasto molto morbido ma non appiccicoso. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo per cinque minuti. Mettetelo di nuovo nella terrina, coprite la terrina con pellicola e lasciate raddoppiare di volume.
Riprendete l’impasto e suddividetelo in pezzetti di 35 gr. Date loro la forma di palline e posizionateli sulla teglia ricoperta di carta da forno, tenendole ben distanziate tra loro.
Lasciatele lievitare in luogo riparato per almeno un’ora. Accendete il forno a 180° e cuocete per 10/15 minuti fino a doratura. Estraete dal forno e lasciate raffreddare completamente.
Intanto preparate la crema come nella ricetta della Zuppa inglese.
Preparate ora la bagna.
In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero. Fate sciogliere completamente a fuoco lento. Spegnete e aggiungete l’alchermes
Svuotate leggermente la parte inferiore delle pagnottine, inumiditele con la bagna, posizionate al centro un cucchiaino di crema pasticciera. Unite le due metà, spennellate la pesca con la bagna e passatela nello zucchero semolato. Adagiate le pesche nei pirottini.
