
Un classico della pasticceria napoletana che adoro!
Ingredienti per 12/14 babà
250 gr di farina Manitoba
250 gr di farina 0
50 gr di zucchero di canna
25 gr di olio di girasole
25 gr di olio di cocco
scorza grattugiata di un limone bio
15/20 gr di lievito di birra
due pizzichi di curcuma
latte di avena q.b.
Per farcire
2 lattine di latte di cocco concentrato
Nugatella
Per la bagna
Rhum diluito a piacere con acqua e zucchero
Procedimento
Preparate l’impasto dei baba come spiegato nella ricetta delle Pesche alla crema
Quando l’impasto è raddoppiato di volume, suddividetelo in palline da 55 gr che metterete negli stampi da baba unti e infarinati (i miei hanno una dimensione di cm 6×6)
Lasciate lievitare in luogo protetto (io metto la teglia nel forno pento insieme a un contenitore di acqua calda) finché l’impasto non fuoriesce dallo stampo formando il classico fungo

Cuocete in forno statico alla temperatura di 200° per 10 minuti finche avranno assunto un colore dorato. Sfornate, lasciate raffreddare, estraete i babà dagli stampi e adagiateli sopra una griglia ad asciugare perfettamente.


Mettete in freezer per due ore le lattine di latte di cocco concentrato e preparate la panna come descritto nella ricetta della Foresta nera
Preparate la Nugatella seguendo la ricetta
Immergete velocemente i babà nella bagna, metteteli a scolate sopra una griglia o in un colino. Praticate una profonda incisione e farcite con la panna. Decorate con Nugatella.

Nota: potete rendere lucidi i babà spennellandoli con marmellata di albicocche setacciata.