Tronchetto Natalizio

Ingredienti per il pan di spagna al cacao

150 gr di farina 0

75 gr di fecola

80 gr di zucchero di canna ridotto a velo

1 cucchiaino di lievito per dolci

mezzo cucchiaino di bicarbonato

25 gr di cacao amaro

105 gr di burrolio (70 di olio di girasole deo e 35 di latte di soia naturale, 1 cucchiaino di succo di limone, frullate per formare una crema)

100 gr di acqua di cottura di ceci

Procedimento
Montate a neve l’acqua di ceci
Mescolate in una terrina gli ingredienti secchi, versate al centro il burrolio, mescolate e se necessario aggiungete un po’ di latte di soia per formare un composto denso.
Versate nel composto l’acqua di ceci montata, mescolate delicatamente da sotto in su e amalgamate bene. 

Foderate con carta da forno una teglia di cm 30×38 circa, versate il composto, livellate e mettetelo in forno statico a 180° per 15 minuti.
Lasciate raffreddare per 10 minuti, rovesciate il pan di spagna su un altro foglio di carta da forno e staccate delicatamente quello usato per la cottura. Lasciate evaporare se necessario il vapore che si sprigiona e poi con un coltello affilato tagliate i bordi secchi. 
Coprite con un altro foglio e arrotolate il pan di spagna su se stesso iniziando dal lato lungo.

Consiglio di aiutarvi con un rotolo di cartone (tipo quello della pellicola da cucina) Avvolgete il rotolo ottenuto con pellicola e lasciatelo raffreddare completamente.

Ingredienti per la farcitura e la decorazione

2 lattine di latte concentrato di cocco al 60% (nei negozi etnici anche online) tenute in freezer 2 ore (non di più)

200 gr di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria

zucchero velo q.b

mezzo cucchiaino di vaniglia naturale

Procedimento
Prelevate la parte cremosa del latte di cocco che si trova nella parte superiore delle lattine e montatela a neve con lo zucchero velo e la vaniglia.
Versate sulla panna di cocco metà del cioccolato fondente e amalgamate con la frusta elettrica.

Srotolate, su un vassoio rivestito di pellicola da cucina, il rotolo di pan di spagna ormai ben freddo e stendete un generoso strato di mousse al cioccolato lasciandone da parte alcuni cucchiai 
Mettete in freezer per almeno 30 minuti in modo che la mousse si indurisca leggermente.

Arrotolate il pan di spagna farcito aiutandovi con la pellicola. Avvolgete ben stretto il rotolo e mettetelo di nuovo in freezer per alcune ore (3/4 ore).


Estraete il rotolo dal freezer e appoggiatelo sul vassoio di portata definitivo. 
Con un coltello tagliate i 2 capi del rotolo per ottenere un taglio “pulito”. 
Praticate un taglio obliquo a due terzi della lunghezza e appoggiate il pezzo più corto su un lato di quello lungo per ottenere la forma di un ramo biforcuto. 


Ora preparate la mousse di copertura aggiungendo il resto del cioccolato fondente alla mousse di farcitura in modo da ottenere una mousse di gradazione più scura di quella della farcitura. 
Con una spatola stendete la copertura sul tutto il rotolo, con i rebbi di una forchetta disegnate delle striature nel senso della lunghezza per simulare la corteccia.
Mettete in una sac a poche con il beccuccio dal buco piccolo, i due cucchiai di mousse chiara che avete lasciato da parte e disegnate sui tagli del tronco dei cerchi concentrici per simulare quelli degli alberi tagliati.


Il tronchetto è terminato e ora potete sbizzarrirvi a decorarlo come più vi piace. 
Potete creare un letto di panna di cocco tutto intorno per simulare la neve. 
Utilizzate bacche commestibili per la decorazione come quelle delle rose, piccole pigne, rametti di abete, piccoli decori natalizi. 
Prima di servire il tronchetto, spolveratelo generosamente con zucchero velo per simulare una bella nevicata.

MamaVegan Danila Callarelli


2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...