
Ingredienti
300gr di sfoglia fatta in casa
200gr di seitan naturale lavorato a mano
100gr di fiocchi di soia
lievito alimentare
una cipolla
una costa di sedano
una carota
4 cucchiai di olio evo
1 barattolo di salsa di pomodoro
sale
pepe
Per la besciamella
mezzo litro di latte di avena In-vece
50gr di farina
noce moscata
sale
1 cucchiaio di olio di cocco deodorato oppure di olio evo
1 cucchiaio raso di lievito
Procedimento
Per il ragù tritate il seitan con un tritacarne, fate bollire i fiocchi di soia in abbondante acqua per 10 minuti poi scolateli.
Mettete l’olio in un tegame insieme con la cipolla affettata sottilmente
Versate qualche cucchiaio di acqua e fate appassire lentamente la cipolla.
Aggiungete il sedano e la carota tritati finemente, mescolate e lasciate insaporire qualche minuto.
Aggiungete il seitan e la soia, mescolate e lasciate insaporire qualche minuto poi versate la salsa di pomodoro allungata con un bicchiere di acqua, il sale e il pepe.
Coprire il tegame e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 45 minuti.
Di tanto in tanto mescolate perché il seitan e la soia tendono ad attaccarsi sul fondo
Nel frattempo, con gli ingredienti elencati, preparate la besciamella come descritto qui
In una pentola capace portate ad ebollizione abbondante acqua salata
Preparate la pasta per le lasagne come descritto qui.
Tagliate la sfoglia a rettangoli non molto grandi della grandezza di circa 20 cm x 10.
Lessateli nell’acqua bollente per un minuto e con l’aiuto di un colino estraeteli dall’acqua bollente e tuffateli nell’acqua fredda che avrete preparato a parte, questo servirà a bloccare la cottura.
Estraete i rettangoli di pasta dall’acqua fredda e disponeteli su un canovaccio pulito.
Distribuite ora un po’ di sugo sul fondo di una teglia per 4 porzioni.
Adagiate la pasta, condite con il ragù, poi con la besciamella e spolverizzate con il lievito alimentare.
Ripetete l’operazione fino al termine degli ingredienti.

Mettete la teglia in forno caldo a 200 gradi, quando le lasagne inizieranno a bollire abbassate la temperatura a 150 gradi e continuate la cottura per circa 30 minuti.
Estraete la teglia, lasciate intiepidire per 5-10 minuti e poi servite.