
Ingredienti
(per una tortiera a cerniera di cm 24 di diametro)
330 gr di farina 0
100 gr di nocciole tostate ridotte a farina
150 gr di burrolio
150 gr di zucchero di canna ridotto a velo
2 pizzichi di vaniglia
2 pizzichi di lievito per dolci
Per farcire
400 gr di Nugatella
Procedimento
In una terrina miscelate tutti gli ingredienti secchi, formate una fontana e versate il burrolio, mescolate e se è necessario aggiungete 1 o 2 cucchiai di latte vegetale. Impastate solo lo stretto necessario per evitare che la frolla perda friabilità.
Stendete una sfoglia sottile tra 2 fogli di carta da forno. Ricavate un cerchio dello stesso diametro dello stampo a cerniera e posizionatelo sul fondo ricoperto di carta da forno. Bucherellate la pasta coi rebbi della forchetta. Stendete altra sfoglia e ricavatene una striscia di 2 cm di altezza che farete aderire alla parete dello stampo a contatto col disco sul fondo. Coprite il fondo con carta da forno, distribuite sulla carta alcune manciate di fagioli secchi e mettete in forno a 180° per 10 minuti. Trascorso il tempo, eliminate la carta e i fagioli e fate cuocere qualche altro minuto. Estraete lo stampo e lasciate raffreddare.
Stendete altra sfoglia e ricavate un cerchio del diametro di circa 2 cm in meno di quello della tortiera. Ricavate anche un cuore. Posizionate il cerchio sulla teglia rivestita di carta da forno, appoggiate il cuore al centro, praticate delle incisioni lungo la circonferenza. Mettete in forno a 180° per 10 minuti, facendo attenzione che non si colori troppo. Lasciate raffreddare.
Preparate la Nugatella come spiegato qui, attendete che diventi fredda e poi versatela all’interno della base che avrete tolto dalla tortiera e appoggiato sul piatto di portata.

Posizionate il cerchio di pasta frolla e premete leggermente per fare risalire un po’ di Nugatella nella fessura tra la base e il cerchio di copertura. Lasciate solidificare prima di tagliare la torta.